Natura naturans è espressione fondamentale del pensiero del filosofo olandese di
origine ebraica Baruch Spinoza, vissuto nel Seicento, che egli abbina al concetto di
Natura Naturata.Nella sua opera piu’ importante,l’Etica,egli scrive che per “natura
naturante dobbiamo intendere ciò che è in sé ed è concepito per sé, ossia gli
attributi della sostanza, che esprimono essenza eterna e infinita, cioè Dio
segue dalla necessità della natura di Dio o di ciascuno dei suoi attributi, cioè tutti i
modi degli attributi di Dio, in quanto sono considerati come cose che sono in Dio e
che non possono né essere né essere concepite senza Dio». Detto in termini più
semplici, la Natura Naturans è Dio come causa di tutte le cose e la natura naturata
è la natura come suo effetto visibile. Considerata poi l’altra espressione
fondamentale di Spinoza, Deus sive natura (Dio o natura), capiamo poi che
Spinoza identifica Dio e natura e dà alla natura tutta, come natura naturans,
questo carattere infinitamente produttivo: la natura produce incessantemente se
stessa e la potenza creativa dell’uomo fa parte della potenza stessa della natura.
La natura naturans è dunque la forza infinita della natura.
Enzo Rega